News » Protezioni » HD DVD, si pensa al Regional Code


HD DVD, si pensa al Regional Code

Seguendo la politica del rivale Blu Ray, anche il gruppo sostenitore dell’HD DVD sta pensando seriamente di sviluppare e includere, nei dischi HD DVD, il cosiddetto RPC (Regional Playback Control).

Come molti di voi certamente sapranno, RPC è un sistema utilizzato dai produttori di supporti DVD per introdurre dei limiti geografici circa la riproduzione dei DVD stessi.

Il DVD Forum, l’organizzazione che sta dietro il formato HD DVD, è in trattativa con i grandi studios di Holliwood per sviluppare le nuove specifiche per l’applicazione al nuovo formato, ipotesi che, almeno fino ad ora, era piuttosto remota.

La decisione di intraprendere questa strada è parte del raduno del DVD Forum tenutosi il 24 maggio a Seattle, USA. Altri punti di discussione sono stati l’approvazione delle Specifiche File System Version 2.0 per dischi registrabili HD DVD Dual Layer (HD DVD-R), dei HD DVD-RW (riscrivibili) e HD DVD-RW Dual Layer.


Non è possibile commentare questa news!

Aggiungi il tuo commento

News correlate...
» FrontLine 4.7
» Un chip radiotrasmittente nei DVD?
» I DRM di Itunes ancora aggirati
» Pioneer all'IFA di Berlino con un occhio al 2007
» Studios, cambio di strategia?
» Importante falla nel sistema di protezione AACS
» Panoramica su AACS
» HD DVD e Region Code, la situazione per la Cina
» AACS, ecco ACP di Macrovision
» Sentenza contro Sony e il rootkit XCP



| Dicono di noi | Disclaimer | Informazioni | Lo staff | Pubblicità
© Copyright 2004-2006 CdCopy.it
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, dei contenuti e della grafica senza autorizzazione del webmaster
Webmaster e amministratore: Alex Skerlavaj