News » Archivio » RIAA: denuncia ad una donna che pare facesse uso di file sharing


RIAA: denuncia ad una donna che pare facesse uso di file sharing

La RIAA (Recording Industry Association of America) ha denunciato una donna per avere scaricato file dalla rete illegalmente.

Fin qui non ci sarebbe nulla di strano, solo che la donna, residente a nel quartiere di Brooklyn, New York, non possiede il pc. Infatti ha dichiarato di non avere mai acceso né tantomeno adoperato un computer. La difesa naturalmente sostiene questa tesi e chiede di fare cadere l’accusa.

Ma c’è da sottolineare una ulteriore cosa: se nell’appartamento non è stato effettivamente trovato un pc, sembra però che possedesse un collegamento internet, che dai tabulati pare essere stato utilizzato tramite un router wireless non protetto.

Se consideriamo questa cosa, si potrebbe formulare l’ipotesi che non sia stata la donna a commettere il reato, ma un qualcuno che ha sfruttato la rete wireless che ovviamente si estendeva anche al di fuori del suo appartamento, adoperandola per connettersi e lanciare programmi di file sharing.

La RIAA però ha chiesto comunque di essere risarcita dalla donna per una somma di 4500 dollari per la musica che è stata scaricata illegalmente. Sembra proprio che a loro non interessi effettuare alcune indagini per scoprire il vero colpevole (ammesso sempre che l’ipotesi sopraccitata sia vera), ma gli basti colpire qualcuno per fornire una sorta di monito su possibili complicazioni dovute all’utilizzo di programmi di file sharing.


Non è possibile commentare questa news!

Aggiungi il tuo commento

News correlate...
» BSA, uno studio sulle cifre della pirateria nel mondo
» MPAA, inchiesta sulle perdite dell'industria cinematografica
» BPI, causa vinta contro 5 persone che facevano uso di file sharing
» Mpaa, accusa di pirateria?
» Francia, nuova legge anti-pirateria
» AACS: ICT nel proprio futuro?
» StarForce, nessun rootkit trovato
» Philips: arriva Veeza
» RIAA: in corso le negoziazioni per i diritti digitali con le pay radio
» Memorex: nuovi dischi con uno strato d'oro



| Dicono di noi | Disclaimer | Informazioni | Lo staff | Pubblicità
© Copyright 2004-2006 CdCopy.it
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, dei contenuti e della grafica senza autorizzazione del webmaster
Webmaster e amministratore: Alex Skerlavaj