Con una così ampia scelta di marche di CD, in certi casi può diventare abbastanza difficile determinare –sia per le aziende, sia per i privati- quali di essi sono autorizzati e han pagato le varie tasse/royalties e sono quindi liberi di circolare.
Per combattere la concorrenza sleale, Philips Electronics ha introdotto un nuovo sistema: Veeza. Una licenza di questo tipo richiede un logo di Veeza inciso sulla superficie del disco, un numero seriale sulla confezione e un documento di autenticazione, chiamato LSCD (Licensed Status Confirmation Document). Sono queste le tre caratteristiche grazie a cui sapremo che un dato disco sarà autorizzato direttamente da Philips o meno.
Quindi, come si può facilmente intuire, la vendita di CD-R non autorizzati sarà più difficile, creando così una situazione di maggior equilibrio e aiutando anche i possibili rivenditori.
Tutto questo è confermato dalle parole di Ruud Peters, CEO di Philips Intellectual Property & Standards: “ Il commercio di CD-R non autorizzati impedisce ai produttori di competere sotto il profilo della qualità e della logistica. Veeza aiuta a promuovere una concorrenza leale creando delle vere regole nel mercato dei CD-R, giovando così a tutti.”
Per dare una spinta a Veeza è previsto uno sconto del 44% sulle varie royalties da pagare, che corrisponde circa ad un risparmio compreso tra 2.5 e 4.5 centesimi di dollaro.